top of page
IMG_8191.jpg
IMG_8228_edited.jpg
IMG_8201_edited.jpg
IMG_8188_edited.jpg

BIOGRAFIA

DEMETRIO COLACI, baritono, si diploma in Canto con il massimo dei voti e la lode con Rosa Uccello, affiancando gli studi di pianoforte, composizione e direzione

d’orchestra.

 

Determinante per la sua formazione artistica, l’incontro con il celebre baritono Tito

Gobbi, i cui insegnamenti caratterizzeranno il suo percorso nel teatro lirico. 

Alla morte di Gobbi, si perfezionerà con Ettore Campogalliani...

RECENSIONI

LA REPUBBLICA...GRAN TEATRO PER VERDI: APPLAUSI AL SIMON BOCCANEGRA DI COBELLI. Rappresentata con successo a Spoleto l'opera verdiana con Demetrio Colaci nel ruolo del protagonista Simon Boccanegra: un personaggio complesso reso con complessa ricchezza espressiva. Dino Villatico 

PAESE SERA... Spicca fra tutti Demetrio Colaci un Simon Boccanegra curvo, disperato, sotto il peso di angosciose memorie e di una tremenda solitudine. Ermanno Gargani

FOTO

LA NAZIONE...Un'autentica voce baritonale. 
Giuseppe Rossi

L'UNITÀ...Demetrio Colaci - Rodrigo, baritono eroico, generoso, avvincente. 
Erasmo Valente

L'OPERA...un "O Carlo ascolta..." cantato con intensità e con un ottimo uso della mezzavoce.
Giorgio Corapi

LA REPUBBLICA...Il baritono Demetrio Colaci alla buona voce unisce una grande disinvoltura sulla scena.
Landa Ketoff

bottom of page